Francesco Scarpelli, Segretario provinciale Uil-Fpl, con le Rsu Uil-Fpl del Comune di Padova Franca Laudicina, Laura Catinella, Pierangela Marcolongo, Michele Volpato, Lorenzo Benetti e Antonello Frino dichiarano: “Siamo pienamente soddisfatti della sottoscrizione del Contratto integrativo 2021. Anche quest’anno si è raggiunto un risultato importante, certamente non scontato, alla luce anche di qualche momento di criticità durante gli innumerevoli tavoli sindacali. Abbiamo sempre sollecitato l’Amministrazione per avere ulteriori risorse economiche e alla fine riteniamo sia stato fatto il possibile. È stato un percorso articolato, ottenuto grazie alle Organizzazioni sindacali, agli Rsu, al prezioso lavoro dei colleghi del Settore Risorse Umane e all’assessora Benciolini. Anche il prossimo anno sarà regolarmente erogato il premio legato al rendimento di ogni singolo dipendente. Una novità assoluta, fortemente voluta, è che nel 2022 si potrà attivare un progetto destinato ad incentivare l’uso del velocipede negli spostamenti casa-lavoro. Abbiamo continuato a puntare molto sulla valorizzazione del personale, al fine di dare un servizio sempre migliore alla cittadinanza. Siamo intervenuti per migliorare l’istituto delle Progressioni economiche orizzontali destinate al personale del Comune, estendendole e arrivando così alla soglia dell’80% nel triennio 2019/2020/2021, che era il nostro obiettivo prefissato: questo passaggio di categoria economica ha interessato oltre 1280 dipendenti. In tal senso abbiamo già manifestato all’Amministrazione la necessità di aumentare questa percentuale, al fine di riconoscere per quanto possibile pari trattamento al restante personale che per ora è rimasto escluso. Un messaggio importante, che punta a valorizzare quei servizi pubblici che i dipendenti del Comune di Padova hanno sempre garantito, soprattutto in questo ultimo biennio, in un momento in cui hanno dovuto lavorare inizialmente in condizioni di notevole disagio, per ovvi motivi legati alla pandemia, anche tramite una grande quanto improvvisa accelerazione sui processi digitali, come il lavoro da remoto. Come Uil-Fpl non perderemo di vista però l’obiettivo che è quello di migliorarsi sempre, già dalle prossime settimane”.